Menu principale:
Schede vetture > Lancia
AUDI A4 - BMW M3 - FIAT 124 - FIAT 131 - A112 - FIAT PUNTO KIT - FERRARI 308 GTB - FORD SIERRA - FORD ESCORT COSWORT- FORD PUMA KIT - FORD FOCUS WRC - LANCIA FULVIA HF - LANCIA STRATOS - LANCIA RALLY 037 - LANCIA DELTA S4 - LANCIA DELTA - OPEK KADETT GTE - OPEL ASCONA 400 - OPEL MANTA 400 - OPEL KADETT GSI - OPEL ASTRA - PEUGEOT 205 T16 - PEUGEOT 405 MI - PEUGEOT 309 - PEUGEOT 106 - PEUGEOT 306 - PORSCHE 911 - RENAULT ALPINE A110 - RENAULT R5 TURBO - RENAULT CLIO KIT - RENAULT MEGANE - HYUNDAI LANTRA - HYUNDAI ACCENT - SEAT CORDOBA WRC - SKODA OCTAVIA WRC - SUBARU IMPREZA WRC - MITSHUBISHI GALANT - MITSHUBISHI LANCER WRC - TALBOT LOTUS - TOYOTA CELICA TA22 - TOYOTA CELICA GT4 - TOYOTA CELICA 4 WD - TOYOTA COROLLA WRC
Versione HF 1600 gr. 4
MOTORE : Anteriore longitudinale a sbalzo, 4 cilindri a V
ALESAGGIO : 82 x 75 mm.
POTENZA : 165 CV a 7700 giri
COPPIA MASSIMA : 17,2 Kgm a 6000 giri
DISTRIBUZIONE : Due alberi a camme in testa, due valvole per cilindro
ALIMENTAZIONE : Due carburatori orizzontali doppio corpo Weber da 48 mm.
TRASMISSIONE : Trazione anteriore, 5 marce, differenziale autobloccante Colotti
PESO : 780 Kg
LA STORIA:
La scuderia Lancia fece esordire in gara la Fulvia Coupè nel Tour de Corse 1965, ma la prima Fulvia Coupè HF (con carrozzeria alleggerita e motore potenziato) venne presentata all'inizio del 1966. Le Fulvia HF dotate del motore da 1215cc furono usate in gara fino al '67, quando vennero sostituite dalle Fulvia Coupè HF 1.3, che gareggiarono per la squadra ufficiale fino all'inizio del '69. Infatti in quel periodo debuttò nei rally la Fulvia Coupè HF 1.6, che era stata presentata alla fine del '68, e aveva un motore di 1584 cc.
La HF 1.6, che è una delle vetture più blasonate del panorama rallistico mondiale; pur dovendo lottare contro vetture ben più potenti colse ovunque prestigiosi successi grazie alla sua proverbiale affidabilità. Indimenticabile la vittoria nel Rally di Montecarlo 1972 con Sandro Munari e Mario Mannucci; nello stesso anno la Lancia conquistò il Campionato Internazionale Costruttori.
La 1.6 fu usata per le gare fino al 1974, quando fu affiancata dalla Stratos, che l'avrebbe poi sostituita.