Menu principale:
Schede Piloti > A - M
Stig inizia la sua carriera rallystica come pilota ufficiale Saab, dopo una breve apparizione a bordo di una Talbot, gli viene offerto di provare un’Audi, il suo stile spettacolare e il suo rendere scorrevole anche una vettura a quattro ruote motrici grazie al suo modo di guida usando il freno con il piede sinistro, lo rendono incredibilmente veloce ed estremamente divertente per gli spettatori e stupiscono il team tedesco.
Il 1983 corona Blomqvist come pilota più veloce in casa Audi, ma una scarsa affidabilità della vettura non gli permette di afferrare il titolo mondiale.
Il 1984 è l’anno di Stig, la casa tedesca vince con un certo anticipo la classifica costruttori, concentrando così tutti gli sforzi per consentire al pilota svedese di conquistare il titolo di “Campione del Mondo Rally”, e cosi avviene dopo una bellissima e agguerrita sfida con la Lancia 037 di Markku Alen.
Dopo aver lasciato la guida di vetture da rally, Stig si dedica ai raid come la Parigi-Dakar, a campionati di Rally inferiori e la famosissima scalata Pikes Peak.
Palmares